Devi organizzare un pranzo o una cena di successo? Dopo aver deciso il menù, sarà molto importante presentare una bella tavola. Già, se l’abito fa il monaco la bella tavola fa l’accoglienza.

È opportuno scegliere la mise en place più adeguata a seconda dell’occasione. Se devi organizzare una cena formale l’allestimento non dovrà essere troppo semplice altrimenti i tuoi ospiti potrebbero risentirsi. Durante un pranzo tra amici, invece, è consigliabile apparecchiare la tavola in modo semplice.

Il primo compito del padrone di casa è mettere a proprio agio gli ospiti. Fare attenzione a specifiche esigenze alimentari è uno dei più importanti segnali di attenzione e cura verso i commensali.

È buona norma non servire mai le bevande in bottiglie di plastica, preferendovi sempre brocche e bottiglie in vetro. Accessori di design funzionali ed eleganti che porteranno a tavola un tocco di stile in più. Diverso il discorso per il vino che deve essere sempre servito all’interno della sua bottiglia originale.

Un tavolo troppo ricco di suppellettili può essere bello da vedere, ma risulta poco pratico. La cosa migliore è creare più punti decorativi per tutta la lunghezza della tavola e non un unico addobbo al centro; ne guadagnerete in spazio ed eleganza.

La tua tavola deve innanzitutto trasmettere pulizia e armonia: per questo la tovaglia deve essere senza macchie e ben stirata. Non è necessario che sia particolarmente pregiata o finemente ricamata, la cosa fondamentale è che si abbini con tovaglioli uguali o abbinati per colore o materiale.

Ora si che possiamo organizzare un’occasione davvero carina!!